fbpx

Mara - Livellatrici Laser

Livellatrici per strade

Maralaser è una attività che da oltre 30 anni progetta, fabbrica e commercializza macchine livellatrici a controllo laser e gps, indirizzandosi verso una clientela sparsa in circa 30 paesi in tutto il mondo.
Grazie alla tecnologia a controllo laser e alla tecnologia GPS si possono ottenere risultati di notevole importanza nei diversi settori di intervento: dai campi agricoli ai campi sportivi, dalle costruzioni edili agli scavi per le strade, dall’impiego nel giardinaggio al movimento di terra.
Le livellatrici Mara assicurano una serie di plus e una elevata efficacia in diversi contesti: dalla velocità con cui vengono lavorati i terreni a una totale affidabilità e garanzia del risultato.

La tecnologia usata da Mara

La tecnologia usata da Maralaser è ciò che fa la differenza e i risultati raggiunti in tutto il mondo lo rendono evidente. La tecnologia laser e la tecnologia GPS offrono risultati incomparabili, tanto più quando vengono messe assieme.

Tecnologia laser

La tecnologia laser viene usata con le livellatrici in modo tale da regolare in modo continuo l’altezza della lama.
La macchina livellatrice vera e propria, il trasmettitore del raggio laser e il ricevitore del raggio laser sono le componenti del sistema di controllo laser per il livellamento.
Il trasmettitore è posto su un tripode che studia la pendenza naturale del terreno e trasmette il segnale al ricevitore, collocato invece sulla macchina.
Il raggio laser, per le sue caratteristiche intrinseche, garantisce una precisione molto elevata anche su grandi distanze. Dopo la ricezione del segnale, un pentaprisma rotante molto sofisticato, montato su queste macchine, disegna un piano ideale che la livellatrice seguirà durante il lavoro.
Anche il ricevitore ha una funzione molto importante, in quanto deve leggere correttamente la luce laser che riceve dal trasmettitore attraverso speciali fotodiodi. I ricevitori prodotti da Maralaser garantiscono alle livellatrici di operare su qualsiasi tipo di terreno e ricevono il segnale a 360° anche nel momento in cui il segnale è debole o è ostacolato da interferenze.
Infine, sulla macchina livellatrice è presente una sistema di controllo per eliminare le interferenze esterne. Riduce il disturbo del vento, ritrova automaticamente il segnale e regola la potenza del trattore.

Tecnologia GPS

La tecnologia GPS serve, invece, per controllare la posizione della macchina livellatrice e l’altezza della lama.
Le livellatrici che usano questa tecnologia ricevono il segnale laser dai satelliti: anche in questa situazione il piano viene mappato dal segnale e riprodotto a terra.
Oggi, grazie ai progressi e all’uso di software dedicati, si è ottenuta una precisione di ±10 mm, tuttavia questa tecnologia offre una precisione inferiore rispetto alla tecnologia laser: il GPS è soggetto a variazioni dovute al cambio periodico di costellazione dei satelliti.
In alcuni casi, però, la minor precisione è compensata dalla ampia flessibilità d’uso, soprattutto quando questa tecnologia viene usata per operare su grandi spazi con pendenze diverse, come nel caso di campi agricoli e costruzioni edili.

Sistema integrato laser + gps

Maralaser ha ideato e prodotto un sistema integrato che mette assieme la precisione della tecnologia laser con le potenzialità del GPS, l’ideale per il terreno sconnesso.
La maggior precisione del segnale laser descrive il piano entro un raggio di 1300 metri, mentre il sistema GPS comunica la posizione della livellatrice. In questo modo il sistema Mara può controllare l’altezza della lama della livella per trattore e la posizione della livellatrice stessa.
La creazione della mappa in 3D del terreno permette di accentuare le aree di taglio, le aree da da colmare, il punto da cui iniziare il lavoro, il percorso migliore per rendere efficiente il lavoro e la posizione sia del trattore sia della livellatrice.
In questo modo l’operatore avrà indicazioni in tempo reale attraverso l’aggiornamento continuativo dei dati da parte del sistema.

I settori di applicazione

La grande precisione e flessibilità delle livellatrici prodotte da Maralaser garantiscono l’utilizzo in settori molto diversi.

  • Livellatrici laser per agricoltura: in questo settore le livellatrici Mara portano parecchi vantaggi tra cui spicca l’aumento della superficie coltivabile. Ma non è l’unico: la riduzione della quantità d’acqua, l’aumento della produttività del terreno, la riduzione di prodotti chimici e sementi e la riduzione dei tempi di lavorazione sono aspetti che rendono l’uso delle livellatrici Mara un investimento sicuro.
  • Livellatrici per edilizia: l’estrema precisione della tecnologia laser e la possibilità di ottenere piani con uno scostamento massimo di 4 mm permette di eliminare avvallamenti, che andrebbero poi riempiti con calcestruzzo. Ma non solo: si ottiene una importante riduzione dei tempi di lavorazione pur garantendo una pendenza ottimale per lo scorrimento dell’acqua.
  • Macchine livellatrici per movimenti di terra: grazie alle ottime performance delle livellatrici Mara è possibile agire velocemente su masse di terreno anche molto importanti, impegnando una potenza relativamente bassa. In questo modo si riducono i tempi di lavorazione pur con una precisione molto elevata nella creazione del piano e delle pendenze. La riduzione dei tempi di lavorazione garantisce di conseguenza costi minori.
  • Livellatrici per campi sportivi: questo tipo di tecnologia trova un’ottima applicazione in questo settore in quanto consente di livellare anche campi già esistenti, riparando gli avvallamenti di gioco senza sostituire il prato.
  • Livellatrici laser per serre: grazie alla precisione , alle ridotte dimensioni e alla maneggevolezza delle macchine livellatrici Mara, è possibile lavorare anche per la manutenzione di spazi verdi. In questo modo vengono garantite le giuste pendenze e anche una perfetta resa estetica.
  • Grader per strade: le livellatrici Mara sono perfettamente in grado di svolgere lo stesso lavoro del motorgrader con costi decisamente più contenuti e risultati molto più apprezzabili. Oltre a eliminare la necessità di manodopera specializzata e a ridurre l’utilizzo di materiali pregiati, con questo sistema si riducono anche i tempi di lavorazione.